Corso 281 incarna lo spirito e l'anima di Natalino Gisonna, un imprenditore anticonformista che guida il suo hotel con passione autentica, ben oltre il semplice business. Per Natalino, Corso 281 non è solo una seconda casa, ma il cuore pulsante della sua vita, il luogo che esprime la sua vera essenza.
Natalino è presente ogni giorno, in albergo, dal risveglio dei suoi ospiti fino al loro rientro, con il sorriso e la cordialità di chi accoglie amici, non clienti. La sua presenza discreta e costante si percepisce in ogni angolo di Corso 281 e si riflette nella cura maniacale dei dettagli, nell'atmosfera amichevole e autentica dell'hotel.
Ogni scelta, dal design delle suite, alla selezione del personale, nasce dal gusto personale di Natalino e da un concetto di ospitalità che si è formato nel corso degli anni, guidato più dal cuore che dal solo calcolo economico.
Natalino è l'incarnazione di un'ospitalità sincera, piena di umanità, non improvvisata o delegata, ma vissuta con amore. Gli ospiti di Corso 281 non soggiornano semplicemente in un hotel di lusso, ma in una realtà che fonda le proprie radici nella passione, nella dedizione e nel profondo senso di orgoglio familiare di Natalino.
L'edificio che oggi ospita Corso 281 era una banca di cui Natalino Gisonna un tempo era correntista. Ogni qual volta Natalino vi si recava, rimaneva ammaliato dal labirinto di corridoi, sale, angoli nascosti e dalle favolose viste che si potevano ammirare dalle sue finestre. Natalino si innamorò dell'edificio e sognò di diventarne un giorno proprietario.
L'elegante palazzo del XVIII secolo occupa un intero isolato di Via del Corso, la strada principale che attraversa il centro di Roma; il suo aspetto maestoso cela un interno di stanze e scale che Natalino ha trasformato in un hotel di lusso a 5 stelle, con un processo lento, frutto di un'attenta ricerca e di incessante lavoro. Architetti, ingegneri e professionisti del settore sono stati coinvolti da Natalino non solo per realizzare un "hotel unico", ma anche per scoprire il più possibile i segreti dell’ospitalità.
Tempo e dedizione hanno permesso a Natalino di dare vita alla sua visione. Vive e respira l'hotel: lo conosce in ogni angolo e ne comprende perfettamente il funzionamento. Adesso desidera che i suoi ospiti condividano la sua passione e si innamorino di Corso 281. Proprio come è successo a lui.